Organizzazione senza limiti: sfrutta il potere di Notion per la tua vita digitale
Allora questo…
🤔 … Cioè?!
Ogni giorno, nel mio lavoro di professional organizer, affianco le persone nel trovare il proprio metodo organizzativo, per gestire al meglio il tempo e le altre risorse limitate (energie, attenzione, spazio, denaro) nel raggiungere i propri obiettivi professionali.
Sono una professional organizer.
Non nasco come esperta di Notion. Ci sono arrivata con il tempo e l’esperienza.
Ma sono una sua entusiasta utilizzatrice. Per la gestione del mio lavoro e per quello delle e dei miei clienti.
Affianco dal 2015, le persone che lavorano:
In quasi 10 anni di servizio di affiancamento, ho testato tantissimi strumenti e ora posso dire con sicurezza che nessuno mi ha dato tanto quanto Notion.
Continuo a pensare che ogni storia sia a sé e che ogni team sia diverso, ma sono anche ormai convinta nessuno strumento digitale di gestione dei progetti offra tanto come Notion, a prezzo praticamente nullo (sì, la versione gratuita del tool, quella da cui si inizia, è molto completa e non è necessario passare al piano a pagamento subito, forse, ma qui sì, dipende, mai).
Ecco perché nelle mie consulenze scelgo spesso Notion per progettare flussi di lavoro efficaci per i e le mie clienti.
⭐️ Ecco perché questo corso non mira solo a spiegarti come funziona lo strumento, ma integrarlo con consapevolezza in un flusso di lavoro organizzato, a supporto del tuo metodo.
Non è un corso che si limita a mostrarti le funzionalità dello strumento.
È un corso che punta a illustrarti come, attraverso Notion, puoi organizzare il tuo lavoro in un flusso agile, personalizzato, coordinato e coerente di come sei tu come persona e come professionista.
Parti dalle basi e procedi gradualmente: ho strutturato il corso in moduli “evolutivi” ispirati dalle pratiche d’uso mie e dei miei clienti.
C’è un aspetto che non è in mio potere: gli aggiornamenti del tool.
Sono ormai diversi anni che Notion sta cercando di diventare il punto di riferimento di tutti gli strumenti di gestione dei progetti e del lavoro.
Investe in nuove funzionalità costantemente: alcune sono a dir poco “wow”, altre, dal mio punto di vista, meno interessanti.
Per questo motivo, ho preso una decisione quando ho scelto di rendere disponibile questo corso fuori dal contesto in cui è nato (la community di Palabàn®).
Paghi ora l’iscrizione e riceverai direttamente all’interno della piattaforma tutte le video lezioni di future funzionalità gratuitamente.
Il rilascio sarà veloce ma non sarà immediato: non è mio interesse seguire la scia della novità, ma di commentarti la novità in modo critico, dopo averla studiata a fondo e applicata sia nei mie processi che con i miei clienti.
Il prezzo si intende IVA inclusa. Ti da l’accesso a tutti i materiali video e dispense del corso.
Notion è un’applicazione digitale multipiattaforma (significa che la puoi usare online, con un Mac, con un pc, con un qualsiasi smartphone) a cui si accede con un proprio account. Rientra nella categoria dei project manager, ovvero strumenti pensati per la gestione dei progetti.
La realtà però è che Notion è talmente tanto versatile che può fare moltissime cose in più: puoi creare dashboard personalizzate con calendari, to-do list e timeline per avere il controllo totale della tua giornata; puoi usarlo con il tuo team, assegnare compiti, comunicare in modalità asincrona e tracciare i progressi, tutto in un’unica piattaforma collaborativa; puoi centralizzare i tuoi appunti in un unico spazio digitale, creando il tuo sistema di gestione della conoscenza personale, accessibile ovunque; puoi gestire la pubblicazione dei tuoi contenuti, se hai un personal brand e comunichi online (i tuoi servizi e/o i tuoi interessi e passioni).
È adatto sia a neofiti, sia a chi ha una buona base di conoscenza ma vuole migliorare l’utilizzo strategico del mezzo. Il primo capitolo vuole proprio essere un accompagnamento alla conoscenza di Notion da zero. Mano a mano che si procede nello studio sono stati inseriti dei contenuti più avanzati e altri ne arriveranno. Vorrei che anche questo corso crescesse insieme alle tue abilità con lo strumento.
Il corso è strutturato in moduli, rilasciati tutti al momento dell’iscrizione, che puoi seguire al tuo ritmo. In totale (nel momento in cui scrivo, primo lancio di dicembre 2024) i video caricati hanno una durata di circa 5 ore. Altri ne arriveranno e a questi dovrai aggiungere il tempo pratico di sperimentazione che puoi gestire in autonomia. Ricorda che hai accesso illimitato ai contenuti, quindi puoi distribuire questo tempo come preferisci in base ai tuoi impegni.
Assolutamente no. Puoi fare tantissimo (quasi tutto) già con la versione gratuita e non ti consiglio di iniziare da quella pagamento ma di arrivarci se e solo se vedrai che sarà decisiva per il tuo lavoro. Per questo ho fatto un modulo dedicato alle funzionalità che si attivano con la versione a pagamento: affinché tu possa valutare consapevolmente se e quando attivarla.
Sì. Il corso è ospitato su piattaforma Thinkific, progettata proprio per la fruizione di corsi online. Sono su Thinkific anche gli altri miei corsi (Palabàn® e Palabàn Start).
Sì. Nel primo modulo ne trovi due: una sulla creazione della lista progetti (compresa la lezione estratta da un altro mio corso che ti spiega la teoria dello strumento) e una sulla creazione di un calendario editoriale. Il modulo sui database è invece una grande esercitazione guidata per creare la tua architettura base nella gestione del lavoro, con database di clienti, progetti e task. Altre ne arriveranno in futuro.
Sì. Notion è in continua evoluzione e così questo corso. Per questo motivo ti offro la possibilità di iscriverti ora, al prezzo speciale di lancio, e avere accesso a tutti gli aggiornamenti futuri del corso senza costi aggiuntivi.
Notion potrebbe andare a sostituire molti strumenti già in uso legati alla gestione delle liste e dei progetti (es. Promemoria di Apple, Todoist, Trello, Asana, Microsoft To Do) e degli appunti (es. Evernote). Personalmente, non credo sia ancora in grado di sostituire il calendario, l’archivio e la mail, ma integrarsi a loro. Tutti questi aspetti verranno approfonditi anche in funzione delle novità e per poter avere un confronto diretto con me, valuta l’attivazione del pacchetto corso + live.
Assolutamente sì. In ogni lezione c’è uno spazio aperto in cui puoi scrivere la tua domanda: io rispondo in tempi rapidi (indicativamente nell’arco della settimana). C’è poi l’opzione delle live di gruppo, in cui potrai portare il tuo caso e risponderò ai tuoi dubbi. Infine, se vorrai attivare un percorso di consulenza individuale, potrai farlo con uno sconto del 5% sui prezzi della consulenza che trovi sempre disponibili sul mio sito.
Sì. Nel corso delle lezioni riporto casi ed esempi sia per chi utilizza Notion singolarmente, sia per chi lo usa come strumento collaborativo.
Notion ha da sempre un grande pregio, che è anche il suo punto debole più grande: la quasi illimitata possibilità di personalizzazione. La “pagina bianca” che ti accoglie al primo ingresso genera spesso panico (”e ora da dove inizio?”) ma rappresenta anche il potenziale davvero grande di flessibilità, creatività e personalizzazione.
Con questo corso voglio accompagnarti per mano a mettere da parte quella paura, iniziare a usare lo strumento per passi graduali e poterlo applicare con grande gioia, soddisfazione e anche divertimento ai tuoi processi lavorativi.
Sì, in formato elettronico. Ho la partita IVA italiana in regime ordinario. L’IVA è compresa nel prezzo di vendita. Se sei anche tu in regime ordinario, vuoi fatturare alla tua azienda e/o sei una partita IVA estera scrivi ad amministrazione@chiarabattaglioni.it se vuoi pagare con bonifico bancario: la mia amministrazione preparerà per te la fattura già completa di ritenuta in acconto o storno IVA (nel caso di fattura estera).
Professional Organizer
Ho vissuto in prima persona la sensazione di perdere il controllo e la passione nel mio lavoro: credo fortemente nell’organizzazione, come strumento per recuperare la libertà di fare quello che si ama.
Per questo motivo, aiuto professioniste e professionisti a creare il tempo di qualità che desiderano, eliminando gli sprechi, focalizzando le energie, fisiche e mentali, risparmiando spazio e denaro, per ritrovare la motivazione nel proprio lavoro.