Il preventivo di un professional organizer
Ho scritto una serie di post sul blog per raccontare, passo dopo passo, come lavora un professional organizer.
Il primo appuntamento è stato con il sopralluogo, momento nel quale il P.O. incontra il suo futuro cliente per comprenderne al meglio le esigenze.
Il sopralluogo è infatti propedeutico alla stesura del preventivo, ultimo step prima dell’inizio vero e proprio della consulenza.
Oggi te lo racconto più da vicino.
Quanto costa un professional organizer?
Lo so. Il primo istinto nel momento in cui ricevi il preventivo da parte di un professionista è quello di scorrere fino in fondo per vedere quanto costa.
Inutile negarlo, lo facciamo tutti.
Ma nei preventivi di un professional organizer, come di moltissimi altri professionisti che offrono servizi alla persona, c’è tutta una parte prima che vale la pena di leggere con attenzione.
Il preventivo è infatti il frutto di una valutazione, non solo economica, del lavoro che dovrà essere svolto, definita dai tempi e dalle modalità di svolgimento dell’intervento, ma anche e soprattuto una prova in cui il professionista si cimenta per dimostrare al cliente che ha compreso realmente le sue necessità.
Un buon preventivo mette in luce quanto osservato e ascoltato durante il sopralluogo e lo fa dando un ordine di priorità: da dove partiamo? Quali sono i problemi più urgenti che posso risolvere al cliente con il mio lavoro?
Un buon preventivo suggerisce il percorso che si andrà a svolgere insieme, indicando i passi principali da compiere e le modalità con cui i risultati intermedi e finali potranno essere raggiunti.
Personalmente ritengo sia utile, già in questa fase, suggerire alcuni temi, strumenti e metodi che verranno utilizzati per raggiunge i risultati prefissati. Tuttavia credo anche sia saggio non trasformare una proposta di progetto in una trattazione tecnica rispetto a tutto quello che verrà fatto.
Soprattuto perchè gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo quando si lavora per cambiare le abitudini organizzative delle persone.
Quanto descritto nel preventivo, una volta iniziato l’intervento, potrebbe subire variazioni più o meno significative a seconda del cliente, delle sue emozioni mentre si mette in gioco per cambiare, e del lavoro che verrà svolto insieme.
Ok ma quanto costa?!
So già che la mia risposta non ti piacerà.
Infatti è… Dipende.
Dipende da molti fattori.
Innanzitutto dal tipo di lavoro che dovrà essere svolto.
Nel caso di un intervento di riorganizzazione degli spazi potrebbe risultare più semplice preventivare un lavoro “one-shot”: stabilisco quanto ore ci vorranno per riorganizzare un ufficio in casa, le quoto e le eseguo.
Ma nel momento in cui un cliente mi chiede di voler migliorare la gestione del proprio tempo lavorativo per ottimizzarlo e guadagnarne di più da dedicare alle proprie passioni, ecco che il gioco si complica: ogni persona è diversa e ha un approccio al cambiamento assolutamente unico e potrà rispondere ai miei suggerimenti mettendoci più o meno tempo, più o meno energia, ottenendo risultati prima oppure dopo qualche tempo.
Cambiare le proprie abitudini richiede tempo, pazienza e anche gentilezza verso se stessi: non tutto verrà subito semplice e potrebbero esserci dei momenti di stallo.
Ecco perchè la mia scelta è quella di proporre dei mini percorsi, ovvero dei pacchetti di più incontri (via Skype o di persona), che possono essere acquistati subito e poi “utilizzati” nel corso di uno o più mesi, a seconda del proprio ritmo e delle proprie necessità.
Scopri come funziona e i miei prezzi alla pagina Consulenza.
L’intervento di un professional organizer non è un servizio di lusso, che solo in pochi possono permettersi, ma al tempo stesso è un investimento: di denaro, certo, ma soprattutto di energie e voglia di cambiare radicalmente qualcosa nella tua vita e nel tuo lavoro.
Quanto vale il tempo che potrai recuperare e dedicare a te, a quello che ti fa stare bene, a quel progetto che da troppo tempo giace in fondo a un cassetto? Quanto vale per te non arrivare più in ritardo perché trovi tutto quelle che ti serve e subito? Quanto vale per te ridurre la pressione e lavorare ad un ritmo meno stressante?
Questo è il valore che ti può dare l’intervento di un professional organizer: quanto sei disposto a spendere?
Vedrai che comunque costa meno di quello che hai in mente 😉