Organizzare la contabilità in 5 mosse [regimi agevolati]
Gestire la contabilità è forse uno degli aspetti più antipatici della vita di una partita IVA.
Organizzare la contabilità è un’arma infallibile per ridurre quanto più possibile il tempo e le energie disperse in quest’attività sicuramente poco piacevole ma al tempo stesso fondamentale del nostro lavoro.
Nel post di oggi ti suggerisco cinque mosse per evitare gli sprechi di tempo e diventare più efficace ed efficiente nella gestione degli aspetti amministrativi del tuo business.
Un unico punto di raccolta
Per non perdere pezzi per strada, individua un punto di raccolta fisico e uno digitale per tutti i documenti di acquisto, siano essi scontrini e/o fatture.
Per ogni tuo acquisto, crea le condizioni adatte per poter trasferire in modo facile e veloce la ricevuta.
Se si tratta di ricevute cartacee (scontrini e copie di cortesia di fatture elettroniche) acquista una busta trasparente di dimensioni ridotte e usala per raccogliere tutti i documenti.
Crea le stesse condizioni per gli acquisti online: basta una cartella sul tuo desktop dove trasferire tutte le ricevute di acquisto online, le fatture estere in PDF e/o le copie di cortesia.
In questo modo, quando sarà il momento di registrare gli acquisti non dovrai andare a pescare l’ultimo scontrino dalla tasca dei jeans che, ops, hai già lavato, ma riuscirai a muoverti con molta più velocità e sicurezza.
Pianifica 30 minuti a settimana per registrare i documenti
Una volta raccolti, i documenti vanno registrati: nel tuo gestionale per le fatture oppure anche solo in un excel che ti permetta di pianificare e tenere sotto controllo i ricavi, le spese sostenute e le tasse da pagare.
Se sai esattamente dove andare a cercare (vedi il paragrafo precedente) questa operazione non richiederà più di 30 minuti.
Prendi un appuntamento con te stessə (e ancora meglio segnatelo in calendario) e crea una nuova abitudine, per evitare l’accumularsi di tanti documenti. Che poi diventa noioso e pesante affrontare tutto in una volta!
Pianifica 2 ore a fine mese per chiudere i conti e fatturare
Se hai seguito i due passi precedenti, la contabilità di fine mese sarà molto più snella.
Questo è il momento perfetto per emettere le fatture, registrare le ultime spese, inviare la documentazione al commercialista e prenderti un momento per fare i conti e vedere come è andata.
I ricavi sono in linea all’obiettivo che avevi identificato? Le spese sono state adeguate o hai sforato dal budget? Ci sono delle categorie di spesa in cui potresti risparmiare? Qual è l’importo di tasse da accantonare?
È importantissimo rispettare questo appuntamento ogni mese per onorare le scadenze di invio al commercialista ma soprattutto per fare il punto sull’andamento della tua attività ed eventualmente correggere un po’ il tiro nel mese successivo.
Fai felice la/il commercialista: organizza i file
Se condividi con il tuo o la tua commercialista i documenti in forma digitale, utilizza una nomenclatura dei file che abbia una logica chiara e condivisibile, per esempio: 01gennaio_01_FatturaAcquistoHostingSito, 01gennaio_02_FatturaAcquistoCorsoDiFormazione, ecc.
In questo modo sia tu che il/la commercialista userete un linguaggio condiviso e vi sarà possibile recuperare in tempi rapidi un documento di acquisto e/o una fattura emessa.
Ricorda sempre di separare, in due diverse cartelle e con un preciso schema di nomenclatura (da ripetere su ogni documento) le fatture emesse da quelle di acquisto.
Un’etichetta è per sempre
Le etichette sono uno strumento utilissimo per mantenere l’organizzazione nel tempo e condividerla con altre persone.
Puoi utilizzarle per differenziare le buste con le fatture di acquisto, le carpette delle fatture emesse, per identificare i raccoglitori della contabilità rispetto a quelli della formazione e/o di altri materiali.
Se ti senti creativə puoi disegnarle a mano, ma il massimo della pulizia lo puoi ottenere con un’etichettatrice con la quale potrai stampare etichette tutte identiche per avere un immediato impatto visivo di ordine e organizzazione.

Di consapevolezza finanziaria, organizzazione dei propri conti e molto altro, parliamo in Palabàn, la palestra online che ho progettato per allenare la tua organizzazione personale sul lavoro e non solo. Scopri se fa per te.