Il cambiamento produttivo
Il modo in cui lavoriamo definisce la nostra professionalità: avere la consapevolezza di quali sono i nostri punti di forza e le nostre debolezze è il motore che innesca il cambiamento.
Un cambiamento in grado di generare risultati e di renderci pienamente soddisfatti della nostra vita lavorativa.
Questo è Il Cambiamento Produttivo, un progetto al quale tengo moltissimo, nato in collaborazione con la business coach Fulvia Silvestri.
E ora, Il Cambiamento Produttivo ha una casa online tutta sua.
Come è nato Il Cambiamento Produttivo?
Dalla curiosità. Nel voler comprendere più da vicino un’altra professione, vicina alla propria ma pur sempre differente.
Dal rispetto. Per le competenze e le unicità dell’altro, per il valore che ogni professionalità è in grado di produrre.
Dal coraggio. Di provare a fare qualcosa che nessuno aveva ancora fatto, unendo, in un unico progetto, due competenze e due professioni che in realtà hanno molto su cui confrontarsi.
Dalla rete. Perché senza la cura nelle relazioni e, nel nostro caso, senza l’aiuto della Rete al Femminile di Bologna, non avremmo avuto occasione di incontrarci e apprezzare reciprocamente il lavoro dell’altra.
Che cos’è Il Cambiamento Produttivo?
È l’incontro tra il mondo e gli strumenti del business coaching con quelli del professional organizing.
È un’occasione per fermarsi a riflettere sulle proprie criticità e aree di miglioramento, individuarle, prenderne consapevolezza per poi agire concretamente e cercare di cambiarle. Grazie, ovviamente, a un pizzico di organizzazione 😉
Per raggiungere gli obiettivi e i risultati professionali che desideriamo.
Nella pratica, Il Cambiamento Produttivo assume tre forme principali.
Eventi divulgativi gratuiti e workshop
Le persone sono il vero motore del cambiamento.
Fulvia ed io amiamo incontrarle in giro per l’Italia in eventi divulgativi e workshop formativi per gettare il primo seme di una nuova produttività.
E poi, che dire… Ci divertiamo moltissimo!!
E nel frattempo ecco qualche foto dell’edizione in cui siamo state ospiti dello store Flying Tiger di Roma, che non ringrazieremo mai abbastanza per la calorosa accoglienza 🙂
Un laboratorio formativo (anche per le aziende)
I laboratori formativi sono pensati per professionisti e per aziende che ogni giorno fanno tanto e bene ma che avvertono la necessità di voler migliorare ancora: definendo obiettivi ancora più sfidanti, coinvolgendo le persone e riconoscendone il valore.
Se sei interessato a organizzare una giornata di formazione presso la tua azienda e/o con il tuo team di lavoro puoi scriverci una mail per ricevere la presentazione dei percorsi formativi e i programmi nel dettaglio.
Una consulenza “in tandem”
Si tratta di un percorso individuale di consulenza in presenza (se sei di Bologna o vuoi raggiungerci e incontrarci di persona) e/o a distanza.
Proprio come un tandem, saremo noi a guidarti nel tuo percorso di cambiamento: guida Fulvia, se hai bisogno di fare chiarezza sui tuoi obiettivi e se sei ancora alla ricerca della direzione da prendere, guido io se la strada è tracciata e hai bisogno di un supporto concreto nell’organizzare le azioni necessarie a raggiungere il traguardo.
Il futuro del Cambiamento Produttivo sei tu!
Come ogni progetto entusiasmante, c’è una fase di start up (di cui siamo molto soddisfatte) e la voglia di crescere.
Il nostro obiettivo è che il Cambiamento Produttivo abbia al più presto una sua casa online, un calendario ricco di appuntamenti in tutta Italia e tante persone che potranno trovare aiuto nell’affrontare il loro personale percorso di cambiamento.
Il primo obiettivo è stato raggiunto 🙂
Abbiamo aperto le porte del sito del Cambiamento produttivo: vieni a trovarci!
Se vuoi sostenere il nostro progetto scrivi un breve messaggio a noi@ilcambiamentoproduttivo.it e chiedi di essere aggiunto alla lista degli amici del Cambiamento Produttivo. Ti aggiorneremo sulle prossime edizioni degli eventi gratuiti e dei laboratori formativi.
Inoltre abbiamo creato un gruppo su Linkedin all’interno del quale condividiamo spunti di approfondimenti sui temi che più ci interessano: produttività, cambiamento, organizzazione, obiettivi.
Ogni volta che vedremo il tuo nome, sarà un’iniezione di energia allo stato puro per raggiungere il nostro risultato!
GRAZIE
Chiara&Fulvia