Il corso online per imparare i fondamentali dell’organizzazione personale sul lavoro.
Basta pensa all’organizzazione come a qualcosa di rigido, impostato e noioso. L’organizzazione che funziona è flessibile, si adatta a te e al tuo lavoro, è personalizzata sul tuo modo unico di essere e ti aiuta a lavorare e vivere meglio.
Nel corso imparerai a:
MODULO ROSSO
La consapevolezza del tuo tempo e delle tue energie
Partire dalla consapevolezza di come gestisci il tuo tempo e le tue energie è il primo passo per cambiare le tue abitudini organizzative.
MODULO BLU
La regola d’oro della flessibilità
L’organizzazione non funziona se è una gabbia in cui incastrare tutte le tue attività. L’organizzazione ti aiuta quando disegna una traccia da seguire ma ti lascia libero di affrontare l’imprevisto. Che quello, purtroppo, è sempre dietro l’angolo.
MODULO VIOLA
Creatività e nuove idee: strumenti per averne cura
Liberare la mente significa sentirsi più leggeri e aprirsi alle nuove idee che fioriscono quando meno te lo aspetti. L’importante è averne cura e non abbandonarle per strada.
MODULO VERDE
Il cambiamento: dai un valore alle tue attività
Riconosci il valore di ciò che stai facendo: è importante? È urgente? E per ogni attività proviamo a scoprire delle strategie per affrontarla al meglio.
MODULO ARANCIONE
Pianificazione e calendari
Il primo strumento utile alla tua nuova organizzazione è il calendario: come utilizzarlo e scegliere quello più adatto a te.
MODULO GIALLO
Strumenti per le tua organizzazione creativa: le liste
Andiamo oltre la to do list: scopriamo insieme quali e quante liste possono aiutarti nel liberare la mente ed essere efficace nel tuo lavoro. Ancora una volta, senza costrizioni ma con il sistema giusto per te.
MODULO ROSSO
La consapevolezza del tuo tempo e delle tue energie
Partire dalla consapevolezza di come gestisci il tuo tempo e le tue energie è il primo passo per cambiare le tue abitudini organizzative.
MODULO VIOLA
Creatività e nuove idee: strumenti per averne cura
Liberare la mente significa sentirsi più leggeri e aprirsi alle nuove idee che fioriscono quando meno te lo aspetti. L’importante è averne cura e non abbandonarle per strada.
MODULO ARANCIONE
Pianificazione e calendari
Il primo strumento utile alla tua nuova organizzazione è il calendario: come utilizzarlo e scegliere quello più adatto a te.
MODULO BLU
La regola d’oro della flessibilità
L’organizzazione non funziona se è una gabbia in cui incastrare tutte le tue attività. L’organizzazione ti aiuta quando disegna una traccia da seguire ma ti lascia libero di affrontare l’imprevisto. Per quello, purtroppo, è sempre dietro l’angolo.
MODULO VERDE
Il cambiamento: dai un valore alle tue attività
Riconosci il valore di ciò che stai facendo: è importante? È urgente? E per ogni attività proviamo a scoprire delle strategie per affrontarla al meglio.
MODULO GIALLO
Strumenti per le tua organizzazione creativa: le liste
Andiamo oltre la to do list: scopriamo insieme quali e quante liste possono aiutarti nel liberare la mente ed essere efficace nel tuo lavoro. Ancora una volta, senza costrizioni ma con il sistema giusto per te.
Il corso è fruibile, dopo l’acquisto, su piattaforma Thinkific alla quale puoi accedere con un tuo personale username e password.
Una volta acquistato avrai accesso ai contenuti fino al 31 dicembre 2022.
Perché non un accesso illimitato al corso?
Perché credo che i limiti, se pensati e progettati bene, siano dei grandi alleati della nostra pianificazione. Ecco perché il primo te lo do io: per motivarti a completare tutti i contenuti prima della scadenza.
E poi perché ho in mente grandi progetti per questo corso.
“Da grandi colori derivano grandi responsabilità” 🙂
La forma in cui lo vedi ora cambierà nel corso dei prossimi due anni ma non per questo volevo negarti la possibilità di accedere e imparare. Ogni cambiamento ti verrà comunicato in anticipo ma soprattutto, ogni nuovo contenuto che inserirò nel corso da marzo 2021 (prima apertura delle iscrizioni) a dicembre 2022 sarà disponibile per te all’interno della piattaforma, senza alcun sovrapprezzo.
Insomma, investi su di te, sulla tua formazione e sulla mia capacità di fornirti nuovo valore nei prossimi mesi senza spendere un euro in più.
All’interno del corso troverai più di 40 lezioni con contenuti strutturati in diversi formati:
Ogni sezione è propedeutica alla successiva per cui ti consiglio di seguire, con i tuoi tempi, il percorso che ho tracciato per te, avendo sempre disponibile il programma completo. Puoi prenderti il tempo che ti serve e interrompere lo studio quando hai bisogno di riflettere e fare il punto della situazione.
Una volta acquistato, il corso è disponibile per te, fino al 31 dicembre 2022.
L’accesso a “I 6 colori dell’organizzazione” costa 187€ (IVA inclusa).
L’offerta lancio di marzo si è conclusa e le iscrizioni per ora sono chiuse.
Per sapere quando sarà nuovamente disponibile, puoi iscriverti alla mia newsletter.
Assolutamente sì. L’organizzazione è una competenza trasversale e gli strumenti che vedremo sono estremamente versatili. Tutt3 possono utilizzarli, nel lavoro (qualunque esso sia) o nella vita di tutti i giorni.
Sì. Il corso è pensato per avere scadenza di un anno dall’atto dell’acquisto ma per queste prime aperture di iscrizioni, l’accesso sarà garantito fino al 31 dicembre 2022. Comprenderà anche tutte le lezioni integrative che mano a mano verranno aggiunte.
Le lezioni video durano in totale 4 ore e mezza. Oltre a queste, vanno considerati i tempi delle esercitazioni: in questo momento sono presenti 6 esercitazioni principali, una per ogni modulo, che possono essere svolte in un tempo variabile che va da 15 minuti a un’ora. Sarai tu a scegliere quanto approfondire e/o ripetere, per migliorare, ogni esercitazione.
Per il momento no (è un progetto che sto valutando essendo questo un corso “in crescita”) ma esiste da tempo il gruppo Noi che… Work Better dove parliamo di organizzazione e chiunque sia iscritto può chiedere agli altri partecipanti consigli e suggerimenti. Ovviamente, ci sono anche io.
Non sono live (o almeno non necessariamente): alla fine di ogni modulo puoi porre la tua domanda e io rispondo ogni due settimane nel formato più congeniale al tema (video, diretta, testo oppure audio). Non metto un limite alle possibilità sulla base della natura della domanda.
Sempre: nelle domande, via mail. Per ogni dubbio io ci sono.
In questo momento il progetto si trova in una fase di avvio e mi immagino molte altre attività e una crescita dei contenuti dentro ai moduli di ogni colore. Quello che vedi adesso è solo l’inizio ed è ancora in divenire.
Per questo motivo, per il primo lancio, ho ridotto il prezzo, aumentato la durata di accesso e inserito numerosi bonus extra che arriveranno un po’ alla volta: scommetto sul progetto e chiedo, a chi lo desidera, di fare altrettanto. Sulla base di quello che ho realizzato fino a questo momento, ovviamente.
Nella pratica, questo è possibile. Gli dai le tue credenziali e lui o lei può accedere. È onesto? No.
Credo nel valore di quello che faccio e confido che anche tu lo comprenda. Piuttosto, se lo volete acquistare in due (o in tre o in cento!), scrivetemi a ciao@chiarabattaglioni.it e sarà per me un piacere riconoscervi una piccola percentuale di sconto “famiglia”.
No, per quello ti consiglio il libro “Il mio ufficio in casa – Organizzazione a portata di freelance” in versione PDF o cartacea. Leggi di più nella pagina dedicata.
Sì, in formato elettronico e ti invio anche copia conforme in PDF alla mail con la quale hai fatto la registrazione al corso.
Il corso disponibile su Digital Update è un corso di approfondimento verticale solo sugli strumenti (calendario e liste) che oltre alla parte teorica videoregistrata, prevede anche, quando in calendario, un laboratorio pratico in cui è possibile lavorare con me e farmi domande.
Il corso “I 6 colori dell’organizzazione” ha uno sviluppo “orizzontale” ed pensato per chi inizia per la prima volta ad approcciarsi al mondo dell’organizzazione personale. Se dovesse interessarti maggiormente il corso più specifico sugli strumenti puoi acquistare direttamente sul sito di Digital Update usando questo link per ottenere un codice sconto all’atto dell’acquisto.
Sulla parte delle liste, avrai già tutte le informazioni che ti servono e quindi il modulo giallo ti sembrerà una “ripetizione”. Non che i ripassi facciano male, ma te lo segnalo prima così ne sei consapevole.
Gli altri moduli invece saranno per te completamente nuovi o, in alcuni casi, di approfondimento.
Ti segnalo però che il piano è quello di far crescere sempre più i contenuti all’interno del corso: se hai già apprezzato il mio procedente corso penso che potrebbe comunque piacerti quello che troverai qui. Oppure, se preferisci, ci sono sempre le consulenze personalizzate.