Sai dare un valore al tuo tempo?
Vendere il tuo lavoro a ore o farti pagare per il servizio nel suo complesso? Come imparare a prezzare un prodotto digitale, per esempio un corso online, nel modo giusto? Queste sono
Consigli e strumenti per aiutare i professionisti a migliorare le proprie capacità organizzative.
Eventi e formazione | Guest post | Professional organizer | Spazio organizzato | Stile di vita | Strumenti e metodi | Tempo organizzato
Vendere il tuo lavoro a ore o farti pagare per il servizio nel suo complesso? Come imparare a prezzare un prodotto digitale, per esempio un corso online, nel modo giusto? Queste sono
Le categorie sono un principio importante nell’organizzazione dello spazio. Dal greco κατηγορία «imputazione, predicato, attributo», la categoria è una caratteristica che si associa a un oggetto, a un’idea o a qualsiasi
La diffusione della pandemia da coronavirus e il conseguente periodo di lockdown hanno costretto molti di noi freelance a ripensare la modalità di erogazione dei nostri servizi. Tra questi, una menzione
Breve storia triste. C’era una volta un freelance che doveva aggiornarsi continuamente e dedicare tempo alla formazione per lavoro. Ma non aveva mai tempo per farlo. Fine. Quante volte l’hai ascoltata questa storia? Vorresti leggere
Hai presente la tua scrivania? Come ti senti la mattina arrivando al lavoro e guardandola? Ti fa venire voglia di metterti d'impegno sui compiti della giornata o solo guardando la confusione
Nel post di oggi ti racconto il lavoro eseguito con Annamaria, una cliente che aveva necessità di migliorare l'organizzazione del desktop e delle cartelle di lavoro all’interno del computer. Annamaria è
Il modo in cui lavoriamo definisce la nostra professionalità: avere la consapevolezza di quali sono i nostri punti di forza e le nostre debolezze è il motore che innesca il
Ho scritto una serie di post sul blog per raccontare, passo dopo passo, come lavora un professional organizer. Il primo appuntamento è stato con il sopralluogo, momento nel quale il P.O.
Per un freelance spazio di lavoro non significa solo scrivania fisica, ma anche, e soprattutto, spazio virtuale. Vivi lo spazio all'interno del computer quotidianamente: in esso realizzi il tuo lavoro, produci