Come organizzare il lavoro quotidiano
Ti svegli la mattina senza la minima idea di come organizzare il lavoro quotidiano?
Le cose da fare sono tante e non sai nemmeno da dove iniziare?
Fai un bel respiro.
Provo a darti una mano io.
Come organizzare il lavoro: una guida per iniziare
Spesso l’idea dell’organizzazione atterrisce.
Si pensa che sia quasi un superpotere, che hai o che non hai. Se sei qui, molto probabilmente ti immagini nella seconda situazione.
Io non credo che sia così.
Puoi allenare la tua organizzazione, anche se pensi di partire dal gradino più basso della scala.
Dal 2016 questo blog pubblica consigli, metodi e strumenti per aiutarti nel tuo percorso di cambiamento.
Ma poiché l’organizzazione è un cappello all’interno del quale si possono trovare tantissimi aspetti (dagli strumenti al mindset, dal metodo alle abitudini, dallo spazio al tempo), ho pensato di raccogliere in un’unica guida, gratuita e sempre disponibile sul mio sito, i cinque argomenti da cui intraprendere il tuo viaggio. Soprattutto se non sai da dove iniziare e approdi qui per la prima volta.
I temi che affronta la guida sono:
- Le buone abitudini per iniziare in modo positivo la giornata
- Quali strumenti organizzativi scegliere?
- L’organizzazione della scrivania, il tuo spazio di lavoro più importante
- Alcune buone prassi per non soccombere alla posta elettronica
- Quattro lezioni per risparmiare tempo al lavoro
Leggi la guida completa sul mio sito.
Buona lettura!